
Le ultime carovane del sale
Le ultime carovane del sale, in viaggio fra guerriglieri, cantieri e litanie, edito da Albatros il Filo. E’ il racconto saggistico del mio viaggio, seguendo Mohammed, uno degli ultimi carovanieri del sale, prima dell’inizio della guerra civile in Etiopia. Il sapore dell’injira, il passo lento dei dromedari e il battito dei picchetti degli estrattori del sale, fanno di questo libro un documento unico, di luoghi che oggi stanno scomparendo.

Pecore e zafferano
Pecore e zafferano, memorie di viaggio in Iran, edito da HerculesBook, è un saggio e una guida di viaggio dal nord al sud dell’Iran, scalando le montagne degli Assassini e tuffandosi nel Golfo Persico. Un libro che vi farà sorridere con le mie avventure e disavventure persiane, ma vi farà anche abbattere i luoghi comuni, grazie alle interviste su svariati argomenti.

Il volto delle valli
Il volto delle valli, archeologia del paesaggio, toponomastica ed antropologia partecipata, edito da Edizioni Accademiche Italiane, vi porterà in Piemonte, per scoprire, tramite il racconto di più generazioni, il cambiamento paesaggistico dalla Seconda Guerra Mondiale in poi. Un libro specialistico che vi condurrà nelle Valli Occitane, per acquisire nuove consapevolezze.

L’artiglieria ottomana
L’artiglieria ottomana studi e catalogo di armi navali e campali, edito da Edizioni Accademiche Italiane è la versione saggistica della mia tesi di laurea magistrale. Un viaggio per documentare e scoprire i segreti delle armi belliche dal 1500 al 1800. Cannoni, mortai e bombarde sono molto più di semplici manufatti: la loro analisi consente di scoprire le famiglie di fonditori e i legami fra le potenze dell’Europa moderna.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.